Monitoraggio geotecnico
La gestione di un progetto geotecnico richiede una vasta gamma di informazioni importanti che possono essere ottenute mediante una serie mirata di sensori, utili per perfezionare i modelli del terreno.
I principali vantaggi del monitoraggio in applicazioni geotecniche sono:
- aiutare la progettazione;
- ridurre i costi;
- aumentare la sicurezza;
- risolvere azioni legali;
- verificare le prestazioni a lungo termine.
La strumentazione utilizzata permette una migliore comprensione delle condizioni del sito durante la fase di progettazione. Conoscere la pressione dell’acqua, le tensioni, i carichi e le deformazioni del terreno permette di arrivare ad un progetto corretto e razionale delle fondazioni (per esempio, i pali).
Inoltre il monitoraggio geotecnico garantisce la sicurezza durante la costruzione, controllando gli effetti sulle strutture adiacenti. Pertanto, durante gli scavi per un parcheggio sotterraneo, il tram, un edificio o una strada, i sensori vengono usati per verificare che le strutture vicine non subiscano danneggiamenti.
Mediante il reperimento e l’analisi dei dati durante tutto il ciclo di vita della costruzione, l’ingegnere può garantire con affidabilità le condizioni della struttura.
Il controllo viene effettuato per:
- Monitoraggio di frane
- Monitoraggio di rilevati
- Monitoraggio di scavi
- Monitoraggio di fondazioni
- Monitoraggio di opere di sostegno e contenimento